
Domanda di candidatura
SCHEDA DI ISCRIZIONE Biennio 2025-2027
Tale adesione riserva il diritto a sostenere l’esame di ammissione
Scadenza iscrizioni per ampliamento graduatorie 20 dicembre 2023

Informazioni valide per tutti i corsi
Sit venenatis venenatis ultrices nulla turpis erat donec nulla mattis lobortis dignissim quis est orci aenean morbi platea et ornare facilisis pellentesque magna et.
01.
Criteri e modalità di selezione
Esame di ammissione
02.
Bibendum vestibulum quis pretium id eu
Cras faucibus nunc consequat pulvinar vivamus bibendum a sed egestas vestibulum nunc mattis quis velit diam.
03.
Tristique pretium nisl feugiat amet in
Aliquam pretium elit massa mi morbi vulputate a sem ornare mauris maecenas nam metus bibendum porttitor.
Yes, I need this! Save my seat today.
Informazioni sui corsi ITS MOST Academy
Trasporto e Logistica Intermodale
- Tecnico superiore per la logistica e trasporto intermodale (Ortona)
- Tecnico superiore per la logistica e trasporti per l'industria 4.0 (Vasto)
- Tecnico superiore per la mobilità di merci e persone in ambito urbano (Pescara)

- 2 anni / 1800 ore
- 1* anno: avvio entro il 30/10/2025 - conclusione entro il 30/07/2026
- 2* anno: avvio entro il 30/10/2026 - conclusione entro il 30/11/2027
- Massimo 25 allievi giovani e adulti, disoccupati e/o inoccupati
Trasporto e infrastrutture
- Tecnico superiore per la manutenzione di mezzi e delle infrastrutture per la mobilità sostenibile

- Sede del corso: Ortona
- 2 anni / 1800 ore
- 1* anno: avvio entro il 30/10/2025 - conclusione entro il 30/07/2026
- 2* anno: avvio entro il 30/10/2026 - conclusione entro il 30/11/2027
- Massimo 25 allievi giovani e adulti, disoccupati e/o inoccupati
Trasporto ferroviario
- Tecnico superiore del trasporto ferroviario ed intermodale con qualifica di agente polifunzionale

- Sede del corso: Ortona
- 2 anni / 1800 ore
- 1* anno: avvio entro il 30/10/2025 - conclusione entro il 30/07/2026
- 2* anno: avvio entro il 30/10/2026 - conclusione entro il 30/11/2027
- Massimo 25 allievi giovani e adulti, disoccupati e/o inoccupati
Cosa dicono gli ex alunni?
Scegliere l’ITS è un ottima opportunità per ampliare le conoscenze in ambito specialistico grazie alle lezioni con professori qualificati e per avvicinarsi al mondo del lavoro grazie al tirocinio presso le aziende del settore. Io ho avuto l’opportunità di portare a termine il tirocinio presso il Polo INOLTRA, azienda consortile specializzata nella ricerca in ambito logistico e dei trasporti. Finito il tirocinio, il Polo Inoltra mi ha assunto e lavoro tutt’oggi con loro.
Ramona
Biennio 2018-2020
Ho frequentato il corso ITS diplomandomi con la votazione di 100 e lode. Sono molto soddisfatto delle opportunità che il corso ITS mi ha offerto e degli obbiettivi che sono riuscito a raggiungere. Da alcuni anni lavoro presso una giovane azienda, Enolò, dove ho la possibilità di mettere a frutto l’esperienza fatta durante il percorso formativo.
Christian
Biennio 2018-2020
L’esperienza svolta con l’ITS è stata formativa e professionale. Ho potuto avere delle opportunità di colloqui con varie aziende del territorio. Adesso lavoro presso una multinazionale, STANTE, nel settore in cui mi sono formata
Maria
Biennio 2018-2020
Mi sono diplomata da poco all’ITS. È un percorso che consiglio ad ogni ragazzo/a che vuole entrare da subito in contatto con il mondo del lavoro perché ti permette di ampliare le proprie conoscenze a livello tecnico e ti mette in stretto contatto con realtà aziendali disposte ad investire su di te. Da alcuni mesi, lavoro presso l’Interporto d’Abruzzo proprio grazie al mio tirocinio formativo.
Agnese
Biennio 2020-2022